Operatore CNC: quali sono le sue mansioni e quanto guadagna?

Operatore CNC: quali sono le sue mansioni e quanto guadagna?
CNC

Operatore CNC: quali sono le sue mansioni e quanto guadagna?

Hai mai pensato di intraprendere la carriera di operatore CNC? Può essere un lavoro gratificante, con un’ottima sicurezza lavorativa e un buon salario. In questo articolo parleremo di cosa fa un operatore CNC, delle cose da sapere su questo lavoro e di quanto si può guadagnare.

L’operatore CNC è colui che gestisce macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) per produrre parti e componenti per diversi settori industriali. Queste macchine sono programmate per eseguire compiti specifici con precisione, velocità ed efficienza. Gli operatori CNC devono avere una conoscenza pratica dei sistemi e degli strumenti e una buona comprensione dei sistemi meccanici ed elettrici; devono inoltre essere in grado di leggere e interpretare progetti e disegni tecnici.

Lo stipendio di un operatore CNC può variare a seconda dell’esperienza, del settore in cui opera e della sede di lavoro. In generale, gli operatori CNC guadagnano tra i 30.000 e i 40.000 euro all’anno in Europa e USA, in Italia la media è di circa 25.000 euro l’anno. Quindi, se sei alla ricerca di una carriera stabile con una buona retribuzione, seguire un corso di formazione sulla programmazione CNC potrebbe essere una scelta molto vantaggiosa.

Cosa fa un operatore CNC?

L’operatore CNC svolge una serie di compiti, il più importante dei quali è l’impostazione della macchina per la produzione. Questo comprende il cosiddetto attrezzaggio della macchina volto al piazzamento del pezzo da lavorare e al suo corretto fissaggio. Successivamente, il programmatore prepara il programma necessario per il funzionamento della macchina. Questo può includere la creazione di un programma da zero o la modifica di un programma già esistente.

Una volta che la macchina è impostata e pronta per l’uso, l’operatore CNC avvia il processo di produzione. Durante la produzione monitora la macchina ed effettua le regolazioni necessarie per mantenere il funzionamento della macchina senza intoppi. L’operatore controlla inoltre regolarmente la macchina per assicurarsi che funzioni secondo i piani. Può anche essere responsabile della risoluzione dei problemi in caso di malfunzionamento o di modifiche necessarie alla corretta produzione.

In quali settori lavorano gli operatori CNC?

Gli operatori CNC lavorano in un’ampia gamma di settori e con molti tipi diversi di materiali. Possono lavorare nel settore ingegneristico e manifatturiero, realizzando parti per treni, aerei, automobili e altri mezzi di trasporto. Possono anche realizzare parti per attrezzature edili, apparecchiature mediche e altri tipi di macchinari. 

Quali sono i consigli per trovare lavoro come operatore CNC?

Per trovare un lavoro come operatore CNC il primo punto di partenza è quello di imparare a programmare con il linguaggio ISO. Questo linguaggio è comune a tutte le macchine utensili e ti permette di acquisire una logica base che potrai applicare ovunque. 

Spesso ha poco senso focalizzarsi sul voler imparare a mettere mano su una macchina in particolare, in quanto le macchine fra loro cambiano parecchio ed è sempre necessario un affiancamento iniziale quando si va a lavorare su un nuovo tornio o una nuova fresa, anche se si ha già esperienza nel settore. Questo è il motivo per cui, per essere trasversali e poter iniziare a cercare lavoro, un ottimo biglietto da visita è quello di conoscere la programmazione ISO.

Conoscere la programmazione ISO ti permetterà di far capire a chi ti dovrà assumere che sei pronto per fare affiancamento sulle sue macchine per quanto riguarda la parte manuale ma hai al contempo una base logica che ti permetterà di essere formato in tempi brevi (questa è la qualità migliore possibile che un’azienda vuole trovare in una nuova persona da assumere).

Se vuoi imparare in tempi brevi tutte le basi per poter lavorare come programmatore CNC puoi scegliere di seguire un corso di formazione. Essere seguiti da un professionista ti permette di evitare molti errori che un principiante può compiere all’inizio, e ti permette invece di apprendere in fretta le giuste procedure senza rischiare di danneggiare attrezzature o macchinari in azienda, che tra l’altro sono molto costosi.

Per maggiori informazioni sul nostro corso di formazione, visita questa pagina: corso CNC base – programmazione ISO.

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoAggiungi prodotto