Fresatrice CNC: come funziona e quali sono le sue caratteristiche?
6 Giugno 2023 2023-06-06 12:15Fresatrice CNC: come funziona e quali sono le sue caratteristiche?
Le fresatrici CNC (Computer Numerical Control) sono macchine utensili ad alta precisione che utilizzano un computer per controllare il movimento di uno o più utensili di taglio su un pezzo di materiale, permettendo la creazione di forme complesse con estrema precisione. Queste macchine sono ampiamente utilizzate in diversi settori industriali, come quello dell’automotive, dell’aerospaziale, della produzione di stampi e matrici, e molti altri. Inoltre, sono diventate uno degli strumenti più richiesti e utilizzati nel campo della lavorazione CNC (Controllo Numerico Computerizzato).
L’importanza delle competenze per l’utilizzo delle fresatrici CNC
Le fresatrici CNC sono macchine sofisticate che richiedono competenze specializzate per essere utilizzate in modo efficace ed efficiente. Gli operatori di queste macchine devono avere una conoscenza approfondita del funzionamento della fresatrice CNC, compresi i comandi del software di controllo, la programmazione, la lettura dei disegni tecnici, la scelta degli utensili appropriati, la fissazione e la regolazione del pezzo da lavorare, e la comprensione dei parametri di taglio. Inoltre, è importante avere una buona padronanza delle caratteristiche dei materiali da lavorare, delle tolleranze richieste e delle tecniche di sicurezza per prevenire incidenti sul posto di lavoro.
Sebbene le fresatrici CNC siano strumenti potenti e ampiamente utilizzati nel settore CNC, è importante notare che acquisire le competenze necessarie per utilizzarle richiede tempo, impegno e formazione adeguata. Ci sono diverse opzioni per acquisire queste competenze, le più convenienti delle quali sono i corsi di formazione specifici.
Le fresatrici CNC sono utilizzate in molteplici applicazioni industriali, come la produzione di componenti per l’industria automobilistica, aerospaziale, elettronica e molte altre. Questi settori richiedono alti standard di qualità e precisione, e le fresatrici CNC sono diventate uno strumento fondamentale per soddisfare queste esigenze. Ad esempio, nel settore dell’automotive, le fresatrici CNC vengono utilizzate per creare componenti complessi come pistoni, teste dei cilindri, ingranaggi e altri componenti di precisione che richiedono tolleranze molto strette.
Investire nella formazione per acquisire competenze per l’utilizzo delle fresatrici CNC è un passo importante per migliorare le opportunità di carriera e aprire le porte a nuove opportunità nel settore della lavorazione CNC. Le aziende valutano sempre di più le competenze degli operatori di fresatrici CNC nella selezione del personale, cercando professionisti qualificati che possano contribuire a migliorare la qualità e l’efficienza della produzione.
Impara a programmare una fresatrice CNC con Accademia dell’Innovazione
Accademia dell’Innovazione ha pensato ad un corso dedicato all’acquisizione delle competenze riguardo la fresatrice CNC dato che si tratta di uno dei macchinari più diffusi nelle richieste di lavoro del settore.
La proposta formativa del corso CNC base – programmazione ISO – permette ai corsisti di imparare a programmare torni e frese CNC grazie ad un corso online in diretta con un docente a totale disposizione. In 64 ore di formazione, composta di una parte teorica e di simulazione, è possibile apprendere i rudimenti basi per far funzionare adeguatamente e in sicurezza questi dispositivi che usano il linguaggio ISO. Verranno anche approfondite le differenze tra il linguaggio Fanuc e il Siemens, oltre a imparare a programmare a partire da zero, senza dover ricorrere al riadattamento di programmi già esistenti.
È opportuno sottolineare che si tratta di un corso di alta formazione online che permette di imparare in maniera efficace anche se si utilizza un simulatore: i comandi e le procedure apprese sono esattamente identiche a quelle che il corsista si troverà a dover utilizzare nella realtà. Anzi l’utilizzo di un simulatore permette di velocizzare il processo di apprendimento della programmazione in ISO, in quanto si riducono al minimo i tempi necessarie alla lavorazione del pezzo. Al tempo stesso, un errore (comprensibile all’inizio) di programmazione non comporta danni ai macchinari e alle attrezzature, ma lascia maggiore spazio all’esercitazione.
Il corso CNC Base è perfetto per chi, non avendo ancora esperienze lavorative, vuole imparare a programmare un tornio o una fresa CNC e anche per chi, pur essendo già inserito nel mondo del lavoro, desidera affinare le proprie competenze o acquisirne di nuove. Al tempo stesso il corso si rivolge anche a chi desidera aggiornare il proprio know how: coloro che hanno sempre lavorato con macchinari tradizionali senza controllo numerico possono ora imparare ad usare strumenti tecnologicamente più evoluti.