Formazione come disegnatore CAD: perché è importante?

Formazione come disegnatore CAD: perché è importante?
INVENTOR

Formazione come disegnatore CAD: perché è importante?

Il ruolo del CAD (Computer Aided Design) è diventato sempre più centrale con il passare degli anni. Grazie ai progressi tecnologici, il CAD non è più un semplice strumento di disegno tecnico, ma una piattaforma completa che permette di gestire l’intera commessa, progettare in 3D e ricavare la documentazione tecnica necessaria. Ecco perché è diventato essenziale dedicare la giusta attenzione a corsi di disegnatore cad, per poter fare la differenza in azienda o sfruttare al massimo queste competenze nel proprio business.

Il vantaggio competitivo di chi sa usare il CAD

Utilizzare un software CAD significa non solo saper “tracciare delle righe” all’interno di un documento di disegno digitale, ma vuol dire avere delle conoscenze specifiche che consentono di renderlo uno strumento versatile e al servizio del successo del proprio progetto.

In particolare, il CAD è un elemento essenziale all’arco di chi è o ambisce a diventare un disegnatore; ecco quindi che apprendere le conoscenze tecniche per essere un professionista nell’utilizzo di questo software permette di godere di numerosi vantaggi:

●  se si lavora già nel settore, è necessario rimanere sempre aggiornati con i tempi e le funzioni proposte dal software CAD per essere sempre competitivi;

●  chi lavora già in un’azienda con il ruolo di disegnatore, ma non sa usare il CAD, dovrebbe investire del tempo nell’apprendere questa tecnica. Si ricorda che spesso sono le stesse aziende a proporre dei corsi di formazione e di perfezionamento professionale ai propri dipendenti (o di accogliere proposte in questo senso) per poter fidelizzare i collaboratori e mantenere all’interno dell’impresa le competenze.

●  coloro che desiderano diventare un disegnatore, nell’era contemporanea, non possono prescindere dal saper utilizzare il CAD. Questo consente di maturare un vantaggio competitivo non solo sui propri coetanei, ma – scegliendo un percorso di alta formazione – anche verso coloro che lo hanno appreso come autodidatti. 

In particolare, è opportuno ricordare che esistono diversi software CAD in commercio, il più diffuso dei quali è Inventor, realizzato da Autodesk. Si tratta di uno degli strumenti più popolari al mondo, in virtù della sua interfaccia smart e la potenza impareggiabile nella progettazione in 3D. Presenta diverse sezioni al proprio interno, tra cui la parte dedicata al rendering che consente di realizzare delle immagini di alta qualità, sfruttando l’illuminazione globale e le tecniche di riflessione e rifrazione della luce.

Sebbene si tratti di uno strumento in apparenza facile da usare, è preferibile investire il proprio tempo e le risorse in un corso specifico su un software CAD.

Accademia dell’Innovazione ti insegna ad usare Inventor Professional

Accademia dell’Innovazione è un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano diventare un’eccellenza in un ambito particolarmente richiesto del mercato del lavoro. Saper utilizzare un software CAD, e in particolare Inventor Professional, è una skill essenziale per tutti coloro che desiderano immettersi nel mercato del lavoro odierno, chi si sta riposizionando cercando un nuovo impiego e anche per chi, seppur avendo già una posizione fissa, desiderano migliorare le proprie conoscenze.

Il corso Inventor Professional di Accademia dell’Innovazione permette ai corsisti di imparare a creare, modificare e modellare in ambiente di assieme le parti tridimensionali. Ci si addentrerà nell’ambiente di modellazione plastica, nella modellazione di lamiere, nello stilare la tavola 2D di elementi o assiemi e molto altro ancora.

Il corso viene erogato in diretta online (non sono lezioni registrate) e possono essere eseguite da ovunque si voglia e dal proprio device preferito; inoltre, gli orari nei quali si svolgono le lezioni sono nel weekend (sabato e domenica mattina dalle 8:30 alle 13:30), assicurando così la massima flessibilità anche agli studenti e/o lavoratori. Inoltre, Accademia dell’Innovazione permette di acquistare a rate il corso per usare Inventor Professional, dividendo il costo sostenuto fino ad un massimo di 12 rate mensili.

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoAggiungi prodotto