Corso INVENTOR – base
1 Luglio 2022 2023-09-29 11:26Corso INVENTOR – base
CORSO INVENTOR
-LIVELLO BASE -
Impara ad utilizzare Inventor Professional in maniera approfondita per progettare componenti singoli o d’assieme.




PROGETTA, CREA, REALIZZA
Progettazione meccanica dal 2D al 3D
Alla fine del corso Inventor - livello base, saprai creare, modificare e vincolare adeguatamente gli schizzi 2D. Sarai in grado di modellare parti in 3D ed in lamiera, gestirne le caratteristiche di forma e di aspetto. Riuscirai inoltre a creare assiemi composti da singoli file, inserire i componenti normalizzati dalle librerie e creare la messa in tavola 2D in modo dettagliato, ordinato e con impatto visivo pulito.
Corso in diretta
Lezioni serali e nel weekend
Pagamento a rate

Impara dai migliori!
I formatori del corso Inventor – livello base – sono esclusivamente professionisti che hanno ottenuto la certificazione ufficiale da parte di Autodesk®, a riprova delle loro straordinarie abilità con questo programma. Seguire le lezioni ti consentirà quindi di “rubare” i segreti e le tecniche di esperti disegnatori CAD con oltre 15 anni di esperienza con Inventor Professional!
* Accademia dell’Innovazione non è in alcun modo affiliata ad Autodesk®, né dichiara di fornire formazione a nome della suddetta azienda.
IL CORSO INVENTOR – livello base – È PERFETTO PER TE SE:
- Non hai ancora esperienze lavorative e vuoi imparare a creare e modellare forme complesse in 3D, in autonomia, per iniziare a lavorare nel settore della progettazione meccanica
- Hai già esperienze lavorative in altri ambiti, ma vuoi avvicinarti al mondo della modellazione 3D per la progettazione meccanica e imparare competenze che ti permettano di lavorare come disegnatore meccanico
- Lavori già con AutoCAD o altri software similari nella progettazione 2D e intendi effettuare il passaggio alla progettazione 3D parametrica, in modo graduale ed efficace
- Sei un disegnatore meccanico “old school”: hai tanta esperienza ma non hai mai utilizzato un software avanzato nel tuo lavoro, e ora vuoi imparare ad utilizzare Inventor per restare competitivo sul mercato
- Sei un disegnatore meccanico con esperienza su Solidworks o altri programmi similari, e ora vuoi imparare ad utilizzare Inventor per avere maggiori opportunità professionali o soddisfare esigenze specifiche

A cosa serve INVENTOR?
Autodesk Inventor è un software di progettazione meccanica 3D, un modellatore che incorpora diversi moduli: uno per la creazione di parti, uno per la creazione di assiemi partendo appunto dalle parti stesse, e uno per la realizzazione di disegni con le viste e le quote necessarie alla realizzazione del pezzo.
Inventor è il software CAD perfetto per tutto quello che riguarda la gestione del ciclo di vita del prodotto, e per chiunque si occupi di creazione di componenti industriali, prototipazione, ingegneria meccanica e industria manifatturiera.
Punti di forza di INVENTOR
L’interfaccia utente intuitiva consente di creare e modificare i modelli 3D concentrando l’attenzione sul progetto
Scopri la combinazione e il funzionamento dei componenti del progetto a livello di assieme
Utilizza lo strumento di modellazione giusto per ogni processo con gli strumenti di modellazione parametrica, a forma libera e diretta.
Utilizza i semplici controlli di pressione e trascinamento per spostare, ruotare, ridimensionare o scalare lavorazioni da geometrie importate.
Scolpisci liberamente la forma del progetto mediante spostamento di punti, spigoli e facce.
Crea rapidamente disegni chiari, precisi e dettagliati per la produzione
Velocizza il processo di modellazione 3D creando rapidamente nuove configurazioni dei progetti
Applica forze per valutare il movimento, la velocità e l’accelerazione della progettazione.
Collabora ai progetti con i principali soggetti coinvolti da qualsiasi dispositivo
Apri direttamente i progetti creati da altri sistemi CAD senza alcuna conversione
Leggi e crea dati di Revit mentre partecipi ai progetti BIM
Inserisci informazioni di produzione nel modello 3D per le applicazioni a valle
Scegli i componenti standard da una libreria personalizzabile completa
Crea e valuta opzioni di progettazione ad alte prestazioni in pochi minuti
Crea e simula rapidamente i modelli 3D dei progetti di telai di saldatura
Progetta e prepara prodotti in lamiera complessi pronti per la produzione


AutoCAD vs INVENTOR: quale scegliere?
Alcune delle caratteristiche precedentemente elencate non sono una prerogativa di Inventor ma sono disponibili anche su AutoCAD. La scelta su quale dei due software utilizzare dipende principalmente dal tipo di lavoro che dovremo svolgere.
Ecco quando scegliere Inventor:
Lavori nel manifatturiero o nella componentistica:
Se sei un designer o progettista che si occupa di componenti e oggetti legati all’ingegneria meccanica e all’industria manifatturiera, Inventor è sicuramente il Software CAD più adatto, grazie al suo strumento di modellazione 3D all’avanguardia, basato sulla progettazione parametrica, diretta, a forma libera e basata su regole.
Lavori nel 3D:
Inventor permette di creare componenti singoli, e di inserirli poi all’interno di sistemi complessi, assemblati proprio partendo dai componenti precedentemente creati. Questa funzione non è disponibile su AutoCAD ed è incredibilmente vantaggiosa per chi si occupa di componentistica industriale o opera nel manifatturiero.
Ti occupi di simulazioni, test e analisi:
Seppure anche AutoCAD rende possibile progettare un componente o un macchinario, solo Inventor permette di simulare il funzionamento e i movimenti di tale componente o sistema di componenti. Autodesk Inventor consente inoltre di eseguire analisi e simulazioni estremamente avanzate per studiare il moto, la velocità e l’accelerazione dei modelli, rendendo possibile l’analisi delle sollecitazioni su ciascun componente.

OBIETTIVI DEL CORSO INVENTOR
L'obiettivo del corso INVENTOR di livello base è quello di fornirti le basi e i principi per imparare ad utilizzare in autonomia e con profitto Inventor Professional.
Studieremo come utilizzare efficacemente gli strumenti dell’interfaccia di Inventor, tratteremo la creazione di schizzi 2D e l'introduzione agli schizzi 3D, le parti modello e lamiera, gli assiemi standard e la messa in tavola.
Nella seconda parte del corso affronteremo la creazione di assiemi complessi e il vincolamento delle varie parti che lo compongono con relativi movimenti e verifiche di interferenza tra le parti.
Una volta completato il corso sarai in grado di progettare componenti singoli o d’assieme in completa autonomia!

IL PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso INVENTOR - livello base - verrà svolto in 40 ore. Ecco le materie trattate:
- Interfaccia utente di Autodesk Inventor
- Creazione e gestione file
- Creazione di schizzi 2D: primitive geometriche, vincoli, quote e comandi di modifica
- Il vincolamento geometrico e dimensionale
- Supporti per la creazione di lavorazioni: punti, assi e piani di lavoro
- Creazione di forme semplici attraverso Estrusione e Rivoluzione
- Creazione di fori semplici e filettati; smussi e raccordi
- Creazione di componenti a spessore sottile attraverso lo svuotamento
- Comandi di serializzazione: specchio, sformo, nervature.
- Gestione dei sistemi di riferimento dello schizzo
- Importazione di schizzi da AutoCAD, punti da Excel ed immagini
- Creazioni di soliti attraverso comandi avanzati: loft, sweep, elicoide;
- Serializzazione parti 3D (rettangolare, circolare e su schizzo) e simmetria delle lavorazioni
- Componenti in lamiera. Stili, impostazioni di base, ecc.
- Lavorazioni di base per la lamiera.
- Modifica dei componenti in lamiera e sviluppo.
- Funzionalità intermedie di modellazione di componenti in lamiera
- Comandi di spiegatura e ripiegatura
- Importazione di lamiere sviluppate con AutoCAD e ricostruzione di modelli 3D
- Esportazione di lamiere sviluppate per le macchine di taglio a CNC
- Gestione di materiali e colori
- Lettura proprietà componente
- Posizionamento parte in assieme
- Creazione parti multicorpi
- Progettazione di parti semplici direttamente nel contesto dell'assieme
- Vincoli e gradi di libertà
- Posizionamento elementi da libreria Inventor
- Processo di messa in tavola
- Ambiente di disegno: creazioni viste e relativo browser
- Creazione di viste 2D di componenti singoli e assiemi
- Viste di base, sezioni, dettagli e viste spezzate
- Quotature, annotazioni varie, simboli, distinta tabelle e gestione testi
- La distinta componenti (BOM) e l'elenco delle parti
- Gestione di stile, scala, rappresentazione e orientamento delle viste
- Creazione automatica e manuale della numerazione di riferimento (pallinatura)
- Cenni sull'ambiente di presentazione
PS: L’ordine dei seguenti argomenti è orientativo e non vincolante.

MODALITA’ DI
FRUIZIONE
Il corso INVENTOR - livello base si svolgerà online, in diretta via Zoom, e avrà una durata di 40 ore.
GIORNI DI LEZIONE: Sabato mattina, dalle 8.30 alle 12.30, e Mercoledì sera, dalle 19.00 alle 22.00.
Faremo quindi 7 ore di lezione a settimana per 6 settimane consecutive.
Oltre alle lezioni con il docente, il corso prevede l’assegnamento di esercitazioni individuali da compiere in autonomia per imparare al meglio l’argomento trattato. In questo modo potrai apprendere più facilmente quanto insegnato e ripassare gli argomenti visti in precedenza, consolidando la tua comprensione della materia.

GUARDA COME SARANNO LE LEZIONI DEL CORSO INVENTOR
In questi estratti video, registrati durante il corso, puoi vedere alcuni momenti di lezione.
PROSSIMI CORSI INVENTOR:
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
POSTI ESAURITI!
SABATO 2 DICEMBRE 2023
ISCRIZIONI APERTE!
Giorni di lezione: Sabato (dalle 8.30 alle 12.30) e Mercoledì (dalle 19 alle 22)

RECENSIONI DEL CORSO INVENTOR







REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per poter utilizzare Inventor Professional è necessario avere un computer che soddisfi alcuni requisiti. Più in basso trovi la configurazione minima richiesta.
Se non possiedi un pc con i requisiti minimi richiesti (oppure se hai un Mac) ti mettiamo noi a disposizione gli strumenti per poter frequentare senza problemi.
In particolare, per le ore di lezione avrai a disposizione un pc virtuale a cui potrai accedere - da remoto - utilizzando il tuo computer attuale.
Ecco i requisiti minimi per il pc:
- CPU: almeno 2,5 GHz
- RAM: 8 GB
- 40 GB di spazio su disco
- Scheda grafica da almeno 1 GB
- Windows 11, 10 o 8.1
E' richiesta una minima conoscenza dell’utilizzo del computer e nozioni base di disegno tecnico.
Non è richiesta alcuna precedente esperienza nell'utilizzo di software CAD.

GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI

ACCADEMIA DELL'INNOVAZIONE: LEGGI LE RECENSIONI
















Ogni anno formiamo centinaia di persone sulle competenze più ricercate dalle aziende, per aiutarle a costruirsi una solida carriera in un mercato che cambia sempre più velocemente.
DOMANDE FREQUENTI SUL CORSO INVENTOR
Quanto costa il corso?
Dipende dalla formula scelta e dalla presenza o meno di promozioni attive. Per maggiori informazioni lascia i tuoi dati nel modulo più in basso e verrai ricontattato il prima possibile.
Dove si svolge il corso?
Il corso si svolge online, in diretta. Potrai seguirlo comodamente da casa tua, su qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet.
È possibile pagare a rate?
Si, è possibile anche pagare il corso in un massimo di 12 rate.
Cosa mi serve per poter seguire il corso?
Nella sezione «REQUISITI DI PARTECIPAZIONE» trovi i requisiti minimi richiesti per poter seguire le lezioni. Se non dovessi avere un pc sufficientemente potente, ti mettiamo noi a disposizione gli strumenti per poter frequentare senza problemi.
Quando dovrò pagare?
Dipende dalla soluzione scelta. Generalmente un primo acconto alla firma del contratto, e il saldo entro una settimana dall’inizio della prima lezione (o in alternativa la prima rata).
Quanto dura il corso?
Il corso completo dura 40 ore. Ogni giornata verrà dedicata alla parte teorica e alle relative esercitazioni al simulatore.
Che cosa otterrò alla fine del corso?
L’attestato di partecipazione. Verrai inoltre iscritto nell’elenco dei nostri corsisti che hanno completato il corso, che condividiamo con le aziende in cerca di personale qualificato.
Come funziona la Garanzia?
Offriamo una garanzia Soddisfatto o Rimborsato. Se entro la prima giornata di corso non sarai soddisfatto per qualsiasi motivo, basterà dirlo e riceverai il rimborso completo di quanto versato.
Sono interessato al corso ma non posso iscrivermi ora. Posso restare aggiornato sulle prossime date?
Certamente. Per essere sempre aggiornato sui nostri corsi puoi mettere “mi piace” alla nostra pagina Facebook. Potrai vedere video delle lezioni, sapere quando si svolgeranno le prossime edizioni ed essere sempre aggiornato sul corso che ti interessa.
Blocca il tuo posto adesso!
Lascia i tuoi dati qui sotto e clicca sul pulsante oro.
Verrai contattato il prima possibile.