Come aprire un file in formato DWG?
12 Giugno 2023 2023-06-12 12:33Come aprire un file in formato DWG?
Il formato DWG è uno standard nel campo del disegno assistito dal computer (CAD) ed è ampiamente utilizzato per la condivisione di dati di disegno tra professionisti del settore, come architetti, ingegneri e designer. Ma come aprire un file dwg online per visualizzare, modificare o collaborare su disegni CAD?
Che cosa è un file in formato DWG?
Il formato DWG è un tipo di file utilizzato principalmente nel campo della progettazione assistita dal computer (CAD). DWG è l’acronimo di “drawing” ed è stato sviluppato dalla software house Autodesk, una delle principali aziende nel campo del software CAD. Il formato DWG è diventato uno standard de facto per la condivisione di dati di disegno CAD ed è ampiamente utilizzato in vari settori, come l’architettura, l’ingegneria civile, la progettazione meccanica e molti altri.
Nonostante la sua diffusione capillare è stato introdotto relativamente di recente: è stato usato, per la prima volta, nel 1982 come parte del software AutoCAD di Autodesk, uno dei primi software CAD commerciali mai creati. AutoCAD è diventato un leader nel settore del CAD, e il formato DWG è stato successivamente adottato anche da altri software CAD, sia di Autodesk che di terze parti. Nel corso degli anni, il formato DWG è stato costantemente migliorato e aggiornato, con nuove versioni del formato che sono state rilasciate per supportare nuove funzionalità e migliorare la compatibilità con altre applicazioni software.
Il formato DWG è un formato binario proprietario, il che significa che è stato creato e mantenuto da Autodesk e non è pubblicamente documentato. Tuttavia, Autodesk ha reso disponibili diverse specifiche tecniche del formato DWG, consentendo ad altri sviluppatori di creare software compatibili con il formato DWG.
DWG supporta una vasta gamma di elementi di disegno, come linee, archi, cerchi, testo, immagini raster e oggetti 3D complessi, oltre a veicolare anche informazioni aggiuntive come layer, stili di testo, tabelle, dimensioni e molti altri attributi che consentono di creare disegni CAD dettagliati e complessi.
Vantaggi e svantaggi di DWG
Uno dei principali vantaggi del formato DWG è la sua ampia adozione nel settore del CAD. Essendo uno, il formato DWG è supportato da molti software CAD, il che consente agli utenti di condividere facilmente i dati di disegno con altri professionisti del settore senza dover preoccuparsi di problemi di compatibilità. Inoltre, il formato DWG offre una serie di funzionalità avanzate, come il supporto per oggetti 3D, il che lo rende adatto per la progettazione di modelli complessi in diversi settori industriali.
Tuttavia, il formato DWG ha anche alcune limitazioni, una delle principali limitazioni è che non può essere facilmente modificato o esteso da terze parti. Ciò può limitare la flessibilità del formato DWG in alcune situazioni, specialmente quando si tratta di interoperabilità con altri formati o di personalizzazione delle funzionalità del formato. Inoltre, per accedere a tutte le funzionalità del formato DWG è spesso necessario utilizzare il software AutoCAD o altre applicazioni Autodesk. Questo potrebbe rappresentare una sfida per gli utenti che desiderano utilizzare software CAD di terze parti o che cercano di migrare da un’applicazione CAD a un’altra.
Come aprire un file DWG anche se non si è professionisti del CAD
Per poter aprire un file DWG ci sono diverse alternative:
● Utilizzare Autodesk AutoCAD: AutoCAD è uno dei software CAD più popolari ed è sviluppato dalla stessa azienda che ha creato il formato DWG, Autodesk. Quindi, l’apertura di un file DWG con AutoCAD è molto semplice. Basta avviare AutoCAD, selezionare “Apri” dal menu “File” e quindi cercare il file DWG nel computer o nella rete. Una volta individuato il file, è possibile aprirlo per visualizzarne il contenuto e modificarlo secondo le proprie esigenze. E’ possibile effettuare questa operazione anche con altri software di Autodesk, come ad esempio Inventor Professional.
● Utilizzare software CAD alternativi: Oltre ad AutoCAD, esistono molti altri software CAD che supportano il formato DWG e consentono di aprire file DWG. Ad esempio, ci sono software come DraftSight, BricsCAD, SketchUp e molti altri, che offrono funzionalità di disegno CAD e supportano il formato DWG. Basta installare uno di questi software, seguire le istruzioni per aprire un file DWG e caricare il file all’interno del programma;
● Utilizzare visualizzatori di file DWG: Esistono anche diversi visualizzatori di file DWG disponibili gratuitamente o a pagamento, che consentono di aprire e visualizzare i file DWG senza la necessità di un software CAD completo. Questi visualizzatori permettono di visualizzare il contenuto dei file DWG in modo semplice e intuitivo, anche se non consentono di modificarlo. Alcuni esempi di visualizzatori di file DWG sono Autodesk DWG TrueView, eDrawings, DWGSee e molti altri.
Infine si ricorda che è possibile anche convertire il file DWG in un altro formato: se non si dispone di un software CAD o di un visualizzatore di file DWG, è possibile convertire il file DWG in un altro formato leggibile utilizzando strumenti online o software di conversione file. Ad esempio, è possibile convertire il file DWG in formati come DXF (Drawing Exchange Format) o PDF (Portable Document Format) utilizzando appositi strumenti online o software di conversione. Questi formati consentono di visualizzare il contenuto del file DWG senza la necessità di un software CAD specifico.